Veicoli - logistica - professione

HomeSlider Home

Slider Home

Daimler Truck sospende la relazione con Kamaz: «Mai prodotto un camion militare in Russia»

Un passo indietro, almeno momentaneo. Daimler Truck, quotata in borsa dalla fine dello scorso anno, interrompe per ora il rapporto con il costruttore Kamaz. Insieme facevano camion a marchio Mercedes-Benz, ma il problema è che il principale costruttore russo di veicoli rifornisce di camion e di carri armati l'esercito di Mosca

Com’è nata e quali ritorni ha avuto la protesta dell’autotrasporto | K44 Risponde

A metà febbraio sulle strade italiane molti camionisti hanno manifestato contro l’incremento dei prezzi, in primis quello del gasolio che ha eroso i già risicati margini delle aziende di autotrasporto. Non un vero e proprio fermo, quanto proteste spontanee organizzate senza il sostegno di sigle ufficiali. Quali sono state le reazioni nel mondo produttivo? Come è giudicata l’intesa raggiunta con la viceministra Bellanova? Ne parliamo con Angelo Spalletta, autotrasportatore catanese; Filomena Mezzomo, titolare di un’azienda di trasporti agroalimentari di Fondi; Valentino Di Pisa, presidente di Fedagro Mercati; Carlotta Caponi, segretario nazionale di Fai-Conftrasporto; Maurizio Longo, segretario di Trasportounito; Sergio Grujic, rappresentante di Agora 2.0.

Come ridurre i costi del gasolio? La ricetta di Fai-Conftrasporto

Nel corso di una doppia audizione parlamentare, il nuovo segretario dell’associazione, Carlotta Caponi, ha proposto come temi da trattare al tavolo delle regole la sterilizzazione dell’Iva sugli acquisti di carburante per sei mesi, l'evidenziazione del prezzo del gasolio in fattura e l'esigibilità della clausola gasolio nei contratti sia scritti che verbali

MSC congela le spedizioni merci verso la Russia

Il conflitto tra Russia e Ucraina travolge anche il trasporto merci via mare. MSC Mediterranean Shipping Company, operatore di container e società del Gruppo...

Il bonus patenti è legge: fino a 2.500 euro per giovani interessati a salire su un camion

Stanziati 25,3 milioni di euro da qui al 2026 per un programma che concede ai giovani tra i 18 e 35 anni un buono che ammonta all’80% della spesa sostenuta, fino a un massimo di 2.500 euro

Bellanova: «Obiettivo: rendere più remunerativi i contratti di autotrasporto»

Un settore che sopporta come costo principale (equivalente al 30%) l’acquisto del gasolio, entra per forza di cose in crisi quando il carburante aumenta in poche settimane del 25% e non riversa tale incremento su committenza e prodotti finali. Da tale premessa la viceministra al MIMS, in audizione in commissione Trasporti della Camera, ha indicato decisivo, oltre alle misure di sostegno finanziario, il tavolo di confronto con la committenza, finalizzato a non esasperare i rapporti all’interno della filiera. Però – ha rimarcato – non saranno tollerate forme di illegalità. Come alcune di quelle registrate nei giorni della protesta

ID. Buzz elettrico, sta arrivando il Bulli del futuro

Il nuovo van a batteria di Volkswagen debutterà il prossimo 9 marzo nelle due versioni ID. Buzz e ID. Buzz Cargo, rinnovando la tradizione dell'iconico furgone della casa tedesca. La flotta pre-serie sta attualmente viaggiando in tutta Europa per gli ultimi test. La ricarica intelligente e il Plug & Charge del veicolo renderanno superflue le schede di ricarica in molte stazioni di rifornimento elettrico. Innovativi i sistemi di assistenza Trained Parking e Car2X

Volvo Trucks e Daimler Truck sospendono le vendite di camion in Russia dopo l’invasione in Ucraina

Il conflitto tra Russia e Ucraina travolge anche il commercio di veicoli industriali. Volvo Trucks ha annunciato infatti che sospenderà la produzione e la...

close-link