Veicoli - logistica - professione

HomeSlider Home

Slider Home

L’UE disciplina il noleggio tra paesi diversi: possibili limiti per le aziende, ma non inferiori al 25%

Ogni Stato ha la sua disciplina del noleggio dei veicoli. Italia compresa. Ciò che mancava era una regolamentazione per i veicoli noleggiati in un paese e usati in un altro. Ora l’Europa colma la lacuna con una direttiva che stabilisce una serie di paletti. Gli Stati, per esempio, potranno limitare il numero di veicoli noleggiati che le aziende possono utilizzare, ma questo limite non può essere inferiore al 25% della flotta in disponibilità

Trasportare con camion elettrici? C’è chi dice sì | K44 al Transpotec

L’elettromobilità sta entrando a far parte sempre più del mondo «pesante» e in particolare delle flotte degli operatori logistici. Gli ultimi esempi arrivano da Gruber Logistics e da LC3, che hanno avviato in sinergia con i rispettivi committenti (Electrolux e Lidl Italia) una parternship per mettere su strada i primi camion elettrici. Obiettivo comune, quello di porsi come pionieri del trasporto pesante sostenibile. A fare da connettore c’è Scania, che gioca un ruolo di facilitatore nel mettere a disposizione di questa «doppia coppia» di protagonisti i veicoli, la tecnologia e tutto l’ecosistema di servizi attorno a cui ruota il mondo dell’elettrico. Parliamo di tutto ciò in questo nuovo episodio del videocast K44 che inaugura anche la prima di una serie di approfondimenti dedicati a quanto di meglio abbiamo visto, raccolto e analizzato al Transpotec Logitec 2022

Aiuti alle PMI per sviluppare progetti sostenibili: dal 18 maggio le domande

Gli aiuti finanziari, destinati per il 63% alle piccole e medie aziende del Sud e il resto a quelle del Nord, servono a sostenere investimenti in innovazione – dall’automatizzazione del sistema logistico alla cybersecurity – da applicare alle attività di supporto al trasporto (ma non sui veicoli), a quelle di corriere fino all’imballaggio per renderle meno impattanti dal punto di vista energetico

Cambia l’accesso alla professione. Una circolare ministeriale spiega come

Vi avevano anticipato che per diventare autotrasportatore sarebbe divenuto sufficiente disporre di un camion euro 0, comunque acquisito. Adesso il MIMS specifica molti dettagli su come dimostrare il requisito di stabilimento, quello di idoneità finanziaria e su come ottenere l'attestato di idoneità professionale

Certificazione EcoVadis: medaglia di platino per Chep Europe

«Doppietta» di platino per Chep Europe. L’azienda specializzata nell'esportazione e nella gestione dei pallet si è aggiudicata per il secondo anno consecutivo la certificazione...

Cresce il traffico di camion in Italia nel 2022

Prosegue l’attività di monitoraggio da parte del Mims sui flussi di traffico in Italia. Sul sito del ministero è stata pubblicata infatti l'edizione aggiornata...

TX Logistik (Gruppo Mercitalia) testa con successo un treno di 838 metri in Svezia

Prova di successo nel trasporto merci su rotaia. La società di logistica ferroviaria TX Logistik (controllata dal Gruppo Mercitalia), ha fatto funzionare un treno...

Serie 02, Prometeon lancia la nuova generazione di pneumatici premium

L'innovativa gamma a marchio Pirelli, già in vendita nella regione EMEA, è stata interamente sviluppata da PTG e migliora rispetto al predecessore resistenza al rotolamento (18% in meno), chilometraggio e uniformità di usura (+10%) e durabilità (+20%)

close-link