Veicoli - logistica - professione

HomeSlider Home

Slider Home

Il Logistico dell’anno, ecco i vincitori 2021

Assegnati i titoli «il Logistico dell’anno», premio organizzato da Assologistica, destinato a manager e imprese che hanno innovato in ambito logistico. Tre le categorie:...

Nasce il tavolo di lavoro per modulare i cantieri in autostrada

Il 2021 sarà ricordato probabilmente come l'anno dei cantieri sulle autostrade italiane. I lavori di manutenzione aperti sulla rete viaria della penisola sono stati...

Ecco tempi e modi per rilascio e rinnovo delle carte tachigrafiche

Per adeguare la normativa italiana a quella comunitaria, con decreto 19 ottobre 2021 il ministero dello Sviluppo economico, di concerto con il ministero dell’Interno,...

Le donne non frenano la carenza di autisti: nel 2020 mille in meno al volante di un camion

Sempre meno donne, sempre meno autisti. Le quote rosa dell’autotrasporto, dopo un promettente aumento tra il 2018 e il 2019, sono tornate a calare, perdendo mille unità in termini assoluti nel 2020 e passando dal 2,1 al 2% del totale. Tra i conduttori di veicoli il tasso di disparità uomo-donna è del 96%, il più alto in assoluto. Diminuisco però anche gli uomini, sintomo che il problema della carenza di autisti è più reale che mai

Contratto di spedizione più semplice e moderno, il Parlamento approva le modifiche proposte da Fedespedi

In attuazione del PNRR, la disciplina del codice civile verrà aggiornata, modernizzata e semplificata, con nuove regole base più trasparenti e riconoscendo il valore strategico della parte software della supply chain logistica

Traton-Daimler-Volvo. Prende vita la rete europea di ricarica per i camion elettrici

Come previsto nell'accordo preliminare, l'investimento complessivo è stato fissato a 500 milioni di euro. La rete (1.700 punti) sarà a livello europeo, pubblica e ad alte prestazioni; verrà posizionata vicino alle autostrade e negli hub logistici e di destinazione; potrà essere utilizzata da mezzi di tutte le marche

Camion si ribalta al casello di Genova-Pra’: autista intrappolato

Notizia dell'ultim'ora da Genova. Questa mattina, venerdì 17 dicembre, poco dopo le ore 11, un camion si è ribaltato all'altezza del casello dell'uscita autostradale...

Come funziona il trasporto di linea per i corrieri? | K44 Podcast

L'e-commerce ci ha abituati a ricevere gli acquisti in pochi giorni o poche ore, ma sappiamo poco sull'intero processo a monte che sta dietro a un «click». Vediamo solo l’autista del furgone che ha percorso l’ultimo miglio. Uno degli elementi più importanti e meno noti è il trasporto di linea tra piattaforme, poco noto anche perché avviene di notte. Questo episodio di K44 lo vuole illuminare con la voce di Ferdinando Storzillo, che gestisce i trasporti della CDS Logistica di Salerno

close-link