Veicoli - logistica - professione

HomeSlider Home

Slider Home

In Gazzetta il decreto sugli incentivi per l’acquisto e il rinnovo di mezzi pesanti

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto del Mims 18 novembre 2021 relativo agli incentivi per il rinnovo degli automezzi per il settore...

Tutti gli allestitori italiani presenti al Solutrans di Lione

I costruttori italiani hanno avuto un peso minore rispetto all’ultima edizione del Solutrans pre-pandemia, ma se riflettiamo che anche Schmitz Cargobull ancora una volta...

Metano sui camion: quale futuro? | K44 Videocast

I prezzi delle materie prime continuano a crescere e i carburanti non fanno eccezione. La palma del rincaro va al metano, i cui prezzi sono più che raddoppiati negli ultimi mesi. Una situazione che sta creando non pochi disagi alle imprese di autotrasporto, soprattutto per chi ha deciso di rinnovare il proprio parco mezzi investendo sulla trazione a gas nelle sue declinazioni più sostenibili (Gnl e Bio-Gnl). Come si esce da questa situazione? Esistono delle soluzioni per mitigare gli effetti di questa crisi energetica? E che ruolo potrà ancora giocare il metano nella transizione ecologica? Ne parliamo in questo episodio con un ricco parterre di ospiti: Massimiliano Perri (direttore del mercato Italia Iveco), Valentina Infante (responsabile small scale Gnl di Edison), Fabrizio Buffa (responsabile per le propulsioni alternative del mercato Italia Iveco), Lorenzo Maggioni (responsabile ricerca e sviluppo del Consorzio Italiano Biogas)

Infortuni sul lavoro con mezzi di trasporto: +21,5% nei primi 8 mesi del 2021

Nei primi otto mesi del 2021 le denunce di infortuni sul lavoro avvenuti con mezzo di trasporto sono state 35.663, di cui la maggior...

Allarme di GiPA e UNRAE: «In Italia mancano 25mila autisti. Subito un tavolo tecnico per avvicinare i giovani al settore»

La sezione Veicoli Industriali dell'associazione, presieduta da Paolo Starace, ha sottolineato l'importanza di realizzare piani formativi ad hoc per favorire l’alternanza scuola/lavoro, ma ha anche presentato un pacchetto di proposte per svecchiare un parco veicolare del trasporto composto per il59,2% di mezzi è ante Euro V

Opel Vivaro-e Hydrogen: il furgone a idrogeno è realtà

L'idrogeno sale per la prima volta a bordo dei veicoli commerciali leggeri e lo fa debuttando sul nuovo Opel Vivaro-e Hydrogen, ovvero il primo...

Volvo Trucks: nuovo accordo con con I.N.C.O per la fornitura di altri 10 veicoli elettrici

I.N.C.O., azienda che opera prevalentemente nel noleggio di mezzi per i servizi di igiene urbana, dopo aver acquistato il primo FE Electric lo scorso...

Il pasto in cabina: storie di ordinaria pandemia

Sotto al volante l'autista guida. Sopra al volante l'autista mangia. Quando il camionista stacca le mani dallo sterzo e alza i piedi dai pedali,...

close-link