Veicoli - logistica - professione

HomeSlider Home

Slider Home

Trasporto container: dopo 16 anni viene siglato un nuovo accordo di settore |K44 Risponde

L'ultimo accordo nel trasporto dei contenitori risaliva al 20 dicembre 2004. Lo scorso 3 giugno una parte delle associazioni dell'autotrasporto e della committenza hanno raggiunto una nuova intesa. Per allargarla agli altri attori della filiera e per fornire una regolamentazione agli estenuanti tempi di attesa sarà necessario passare dal ministero

Controlli nelle aziende: tempi di guida e orario di lavoro le normative più violate

Fatti 100 i controlli effettuati nel 2020 dall'Ispettorato Nazionale del Lavoro, in più del 65% dei casi hanno fatto emergere irregolarità sui tempi di guida e di riposo, mentre quelle relative al mancato rispetto dell'orario di lavoro arrivano al 46%

ZF e Goodyear insieme per la gestione integrata di pneumatici e flotte

L'accordo, che permetterà di unire le soluzioni digitali a marchio Transics con il portfolio di gomme di Goodyear, prevede al momento la realizzazione di una suite integrata di applicazioni che supporteranno flotte miste e multimarca nella gestione “all-in-one” del parco mezzi

Evasione, fatture false e sfruttamento dei lavoratori: DHL Italia nei guai

Un altro grosso scandalo colpisce il mondo della logistica. La Procura di Milano ha accusato DHL Supply Chain Italy, filiale italiana del colosso logistico tedesco,...

In 23 Paesi la carenza di autisti aumenterà fino al 25%

Secondo un'indagine dell'IRU, la mancanza di trasportatori nel 2021 crescerà di oltre un quarto rispetto allo scorso anno. Motivazione numero uno: la scarsissima presenza di conducenti formati e professionali

Nuova sentenza favorevole ai trasportatori: «Sono nulle le sanzioni per eccesso di velocità provate con il tachigrafo»

Un giudice di pace ha ritenuto nulla la sanzione con cui era stato sanzionato un autista di camion per eccesso di velocità, rilevando il superamento di tale limite tramite il tachigrafo. La motivazione fa riferimento al fatto che, siccome la normativa comunitaria non consente tale sanzione, la norma Italiana contraria diventa incostituzionale. E come tale da non applicare

Modello unico di Dichiarazione ambientale (MUD): il termine per la presentazione è il 16 giugno

La data per la presentazione dei documenti è stata prorogata - dal 30 aprile al 16 giugno - e questo mi è chiaro. Mi è meno chiaro, invece, quali schede e quali contenuti sono stati modificati del MUD 2021. Mi traccerebbe una rapida panoramica? Domenico P_Fermo

Altro incidente sulla A4, altro autista che perde la vita

Nella tarda mattinata di oggi un violento tamponamento fra camion ha causato la morte di uno dei due conducenti. Le dinamiche sono ancora ignote. Malore o distrazione le prime ipotesi

close-link