Veicoli - logistica - professione

HomeSlider Home

Slider Home

Menaklars: «Chi trasporta veicoli di lusso sceglie Scania perché è un brand d’impatto»

L’azienda italo-tedesca con base operativa a Modena movimenta su lunghe tratte internazionali supercar, auto d’epoca, prototipi esclusivi. E oggi acquista sette nuovi Scania Super da 460 cv perché vuol esprimere, innanzi tutto, una coerenza tra l’oggetto del trasporto e i veicoli che se ne fanno carico. Poi, le performance dei veicoli, l’elevato valore residuo, l’opportunità di disporre di configurazioni adatte per particolari semirimorchi usati in azienda, hanno aiutato a chiudere il cerchio

MSC e Medlog attivano un collegamento su ferro tra Gioia Tauro e Verona

Un collegamento settimanale concepito per il mercato agricolo italiano e in particolare per il trasporto di merci deperibili e refrigerate. La sua forza è il tempo, visto che passa dal mare calabro a uno degli hub italiani più interconnessi con il resto d’Europa in appena 24 ore, aggirando le congestioni stradali ed evitando i trasbordi dei container refrigerati

Ricozzi: «Per l’autotrasporto una politica industriale di ampio respiro che coinvolga istituzioni e committenza»

Non è stata la mancanza di volontà politica a far naufragare l’azione messa in campo 20 anni fa con il D.lgs 286/2005 come ha...

Ora anche bloccare una strada con il proprio corpo è reato penale

In principio c’era il decreto Scelba, voluto dall’allora (1948) ministro dell’Interno che per la prima volta definì «reato penale» il comportamento di chi impedisce o ostacola la circolazione stradale. Poi nel 1999, visto che spesso chi blocca le strade sta manifestando democraticamente un dissenso, si pensò di depenalizzare il tutto a semplice illecito amministrativo. Dal 2018 si fa una marcia indietro parziale e ritorna reato solo il blocco realizzato con oggetti o veicoli. Oggi si chiude il cerchio della marcia indietro…

Al via il Vespucci Truck Village, area di sosta sicura, confortevole e connessa alla logistica

Taglio del nastro stamattina, all’interno dell’Interporto Toscano a Collesalvetti (Li), per un’area di 300 mq e dotata di 200 stalli sicuri e certificati. Tanti i servizi per rendere più piacevole le pause degli autisti, ma anche le connessioni con i centri di traffico toscani e con la rete dei corridoi europei

LC3 porta il Renault Trucks E-Tech D-Wide sulle strade di Perugia

Per la prima volta una motrice full electric Renault Trucks E-Tech D-Wide opererà a Perugia per il trasporto dei prodotti destinati ai punti vendita...

Napolitrans acquista 70 Mercedes-Benz Actros L ProCabin

Accordo tra Napolitrans, azienda campana attiva nel settore del trasporto alimentare e a temperatura controllata su tratte nazionali ed internazionali, e Daimler Truck Italia...

Porti, comincia la tornata dei presidenti: a Genova va Matteo Paroli

Comincia la tanto attesa tornata delle nomine dei presidenti delle autorità portuali, tutti in scadenza o retti da commissari. Il ministero delle Infrastrutture e...

close-link