Veicoli - logistica - professione

HomeSlider Home

Slider Home

Il numero di giugno di Uomini e Trasporti è online

Un numero, come sempre, tutto da leggere. Dall’editoriale, all’inchiesta, dall’intervista, alle novità di prodotto, dalle rubriche dei nostri esperti, alle voci on the road…...

EDITORIALE | Il gran rifiuto del massimo ribasso

Avete mai sentito parlare di aziende clonate? Nel mondo dell’autotrasporto è un fenomeno abbastanza frequente. E per questo abbiamo deciso di verificarne le dinamiche....

Le associazioni di categoria in attesa della convocazione della ministra Bellanova. Gli «Eroi» dimenticati

Assegnata la delega per l’autotrasporto, Unatras e Anita hanno inviato l’ennesima richiesta di incontro con il governo. Sul tavolo le solite istanze: fondo triennale per il rinnovo del parco, conferma dello sconto per le accise sul carburante; affidamento delle revisioni ai privati per tagliare le code. Ma anche tanta amarezza per il trattamento riservato finora al settore

Divieti estivi per i veicoli pesanti. da giugno a settembre 2021

Il mese di giugno vede l’entrata in vigore degli orari “estivi” di regolamentazione al traffico pesante, sempre salvo eventuali deroghe o sospensioni decise dal...

MAN Truck & Bus per l’Arena di Verona

L'importatore italiano di MAN Truck & Bus ha aderito al progetto di fundraising "67 colonne per l’Arena di Verona". Il progetto è nato per sostenere il rilancio dell’attività concertistica e culturale dell’anfiteatro in cui va in scena una delle rappresentazioni più belle di Giuseppe Verdi: l'Aida

Da Parigi ai grandi porti del mare del Nord via fiume: partono i lavori per un canale di 107 km sulla Senna

5,1 miliardi di investimento (2,1 di fondi europei) per realizzare un canale in grado di accogliere imbarcazioni fino a 185 metri di lunghezza e a 11,40 metri di larghezza, in grado di contenere 4.400 ton di merci. In pratica ogni nave corrisponde a più di 200 camion. E in questo modo si mira a togliere dall'autostrada di confine tra Francia e Belgio circa due milioni di camion

Digitalizzazione al porto di Anversa: il rilascio dei container avviene con la scansione del dito

Record storico nel 2020 nel porto belga di Anversa con 12 milioni di teu. E adesso per gestire il rilascio di questa marea di contenitori si abbandona il sistema basato sui codici PIN per adottare il riconoscimento di identità affidato al metodo Alfapass e soprattutto alla semplice scansione del dito

Passo in avanti della Pedemontana veneta: inaugurato il tratto Bassano del Grappa-Montebelluna

Con i 35 km aperti al traffico, che si aggiungono ai 26 km già in funzione, 68 km dell'infrastruttura destinata a tagliare in orizzontale il Veneto e a mettere in collegamento la A4 con la A27, viene completata per circa i due terzi. Per vederla ultimata bisognerà attendere il prossimo anno

close-link