Veicoli - logistica - professione

HomeSlider Home

Slider Home

I vantaggi dell’e-Expert Peugeot

Peugeot lancia il suo veicolo commerciale 100% elettrico per rispondere all'esigenza di un trasporto leggero e più sostenibile, in grado di entrare senza vincoli nei centri città

Come sarà il 2021? A sorpresa gli autotrasportatori italiani si dicono ottimisti |K44 Podcast

Siamo un paese strano e l'autotrasporto, forse, è ancora più bizzarro di altri settori. Veniamo da un anno difficile, in cui le aziende che trasportano merci su strada riferiscono che il 70% dei loro clienti ha subito "ferite" dalla pandemia e quindi, almeno una su tre, è stata costretta a tagliare il budget. Eppure se chiede loro di dipingere il futuro, scelgono il rosa come colore, dimostrando un atteggiamento più ottimista rispetto a quello di aziende di altri paesi europei. Sono questi, in sintesi, i risultati di un sondaggio condotto dalla borsa carichi Teleroute tra i trasportatori di tutta Europa. Ce lo riferisce nei dettagli Domenico Schiavone, sales manager per l'Italia

Il numero di aprile di Uomini e Trasporti è online

Un numero, come sempre, tutto da leggere. Dall’editoriale, all’inchiesta, dall’intervista, alle novità di prodotto, dalle rubriche dei nostri esperti, alle voci on the road…...

EDITORIALE | La lezione di Suez

Quando l’ingegnere Luigi Negrelli progettò, in pieno Ottocento, il canale di Suez, di certo non avrebbe mai immaginato che un giorno da quel canale...

Primo incontro fra il neo ministro Giovannini e le associazioni dell’autotrasporto. Ne riparliamo a maggio

Deluse le attese di chi pensava di poter parlare di autotrasporto. La riunione – allargata a tutte le modalità del trasporto – ha affrontato i temi del Piano nazionale di ripresa e resilienza, definiti prioritari dallo stesso ministro. Caute le reazioni delle associazioni che hanno sollecitato un incontro specifico sui temi del settore

Furti Tir: ogni anno ne spariscono 2.500 l’anno e solo il 40% è recuperato

Tecnologia satellitare e utilizzo di radiofrequenze. Queste sono le soluzioni offerte da Viasat per prevenire i furti di Tir, che solo nel 2020 hanno riguardato circa 200 veicoli al mese

Quando il trailer diventa intelligente

Webfleet Solutions fa coppia con Viberti per tracciare i trailer italiani e selezionare, tra i tanti dati raccolti, quelli più utili e funzionali alla singola missione di trasporto. Ci spiegano come Roberto Mollo, managing director dell’azienda cui fanno capo gli storici brand tricolori Viberti e Cardi, e Marco Federzoni, direttore vendite Italia dell’emanazione telematica di Bridgestone

Riapre e raddoppia l’autostrada viaggiante lungo l’asse del Brennero

A partire dal 6 aprile riapre sull’asse del Brennero l’autostrada viaggiante Rola tra Wörgl e Trento. La ripartenza si limita a una coppia di...

close-link