Veicoli - logistica - professione

HomeSlider Home

Slider Home

Se il governo fosse dotato di intelligenza artificiale

È utile un incentivo per rinnovare il parco e stimolare un mercato previsto in flessione nel 2025 del 16,5%? Certo, ma sarebbe ancora più utile se il made in Italy, invece di partire per l’export a bordo di veicoli di aziende estere, fosse caricato da vettori nazionali, che in pochi anni hanno perso – solo su gomma – il 13% del mercato. Così eviteremmo di pagare un disavanzo logistico sulla bilancia commerciale di 9,9 miliardi e soprattutto daremmo a tante realtà locali l’occasione di sottoscrivere contratti, di gestire trasporti e a quel punto di comprare veicoli nuovi

10: sono i mesi di fatturazione utili a ripagare il costo di un camion. 40 anni fa ne servivano 15

Il luogo comune ama il passato e tende sempre a vederlo migliore. Com'era la professione di trasportatore negli anni 70? Migliore, ovviamente. Così come le retribuzioni erano più alte, i committenti più rispettosi, il mondo meno frenetico, il costo dei veicoli meno elevato. D'accordo su tanto, ma su quest’ultimo aspetto permetteteci di dissentire. Insieme a Luciano Barattini, ex presidente del Carp di Pesaro, abbiamo fatto due conti. Ed è venuto fuori che oggi per recuperare il costo di acquisto di un camion servono 4-5 mesi in meno rispetto a qualche decennio fa

15 volte: è il maggior costo di una spedizione a domicilio rispetto a quella in negozio

Tempo di festività e di regali. Già da due settimane precedenti al Black Friday si mette in moto una macchina logistica che, tra stress e sovraccosti, deve muovere un quantitativo merci che in qualche paese raggiungono volumi quasi doppi rispetto a quelli medi

Austria, aumentano da domani i divieti per i tir

Fine d’anno complicato per i trasporti internazionali che vanno o provengono da Nord-Est. Aumentano da domani i divieti per i Tir in Austria, mentre...

Amazon Transport ancora nel mirino della Guardia di Finanza. A Torino perquisite anche le sedi di SDA e GLS

L’occhio delle procure ancora sulla logistica. Succede a Torino dove la Guardia di Finanza ha perquisito le sedi di Amazon Transport, Amazon City Logistics,...

Polonia: dal 2025 nuovi obblighi di registrazione al Sent per trasporti internazionali

A partire dal prossimo anno per i trasporti internazionali e di cabotaggio effettuati verso la Polonia, le aziende di autotrasporto dell’Ue dovranno registrarsi in un apposito portale. Le sanzioni in caso di inosservanza possono arrivare anche al fermo del veicolo

Guida in stato di ebbrezza, è legittimo il rifiuto di sottoporsi alle analisi in ospedale

Quando si verifica un incidente stradale, i conducenti vengono sottoposti a controlli per verificare il tasso alcolemico e/o l’eventuale stato di alterazione da sostanze...

close-link