Veicoli - logistica - professione

HomeSlider Home

Slider Home

Decreto ‘Sostegni bis’ è legge: ecco le misure per autotrasporto, lavoro e regime fiscale

Per il trasporto nelle nuove disposizioni è previsto un contributo di 6 milioni di euro per compensare le tasse sui ristori delle maggiori spese affrontate dagli autotrasportatori a seguito della caduta del Ponte Morandi. Inoltre è stato incrementato di 350 milioni il fondo per l’acquisto di veicoli nuovi di fabbrica

Prossimi divieti per i veicoli pesanti. Ci si ferma dal venerdì

Secondo fine settimana che coinvolge anche il pomeriggio del venerdì vietando la circolazione dei mezzi pesanti (veicoli con massa complessiva superiore a 7,5...

Guida autonoma, i camion MAN comunicano con terminal di Ulm

Sviluppata all'interno del progetto Anita, frutto della collaborazione tra le ferrovie tedesche Deutsche Bahn, MAN Truck & Bus, l'Università di scienze applicate Fresenius e il produttore di componenti Götting KG, la piattaforma digitale consentirà a veicoli totalmente automatizzati di operare in modo indipendente all'interno dell'hub e negli spostamenti tra aree logistiche

Gestione pneumatici, interna o esterna? | K44 Podcast

Gli pneumatici, dopo conducente e freni, sono i principali elementi per la sicurezza di ogni tipologia di veicoli; a maggior ragione per quelli industriali. E come autisti e freni, anche gli pneumatici richiedono una costante attenzione, che si traduce in un controllo periodico e in una programmazione della loro sostituzione. Questo lo si può fare all’interno dell’impresa, ma comporta il ricorso a risorse e tempo che possono essere impiegati per l’attività principale della società, ovvero quella di trasporto. L’alternativa è quella di terziarizzare la gestione degli pneumatici affidando a imprese specializzate quest’attività. I vantaggi derivanti da questa seconda soluzione li illustra Paolo Granati, referente B2B di Euromaster, in questo podcast di K44 La voce del trasporto.

Tesla Semi, il truck di Musk rimandato al 2022

L'azienda del magnate sudafricano spiega il ritardo nella produzione con la disponibilità limitata di batterie a celle 4680 e con il completamento ancora in corso degli impianti di Austin e Berlino-Brandeburgo

Stellantis, ecco gli incentivi statali per i commerciali leggeri

Partono da 800 euro per arrivare sino agli 8.000, come per l’acquisto del nuovo E-Ducato 100% elettrico, in caso di rottamazione. I veicoli commerciali di Citroën, Fiat Professional, Opel e Peugeot forniscono le loro soluzioni innovative ai professionisti per affrontare le sfide di business con il minore impatto ambientale

Container via ferro, crescita record sulla rotta Cina-Europa. UTLC raggiunge i 547.000 TEU

La joint venture delle ferrovie di Bielorussia, Kazakistan e Russia, responsabile del 90% dei trasporti ferroviari in transito tra il Paese asiatico e il continente europeo, ha movimentato nel 2020 214.000 container in più rispetto al 2019 e prevede un ulteriore aumento del 20% del traffico negli ultimi mesi del 2021

Genedani riconfermato alla guida di Unatras

Amedeo Genedani, è stato riconfermato alla unanimità alla presidenza di Unatras per il biennio 2021-2023.

close-link