Veicoli - logistica - professione

HomeSlider Home

Slider Home

Siamo carichi: una camionista si racconta|K44 podcast

La camionista e blogger Laura Broglio racconta periodicamente sul suo blog virtù e vizi del suo mestiere, partendo dall’esperienza personale. Si parla dell’autotrasporto visto dal sedile di guida di chi lo vive quotidianamente e Timocom ha raccolto queste storie in un libro elettronico sotto forma di pdf, che si può scaricare gratuitamente all’indirizzo: https://www.timocom.it/libro-siamo-carichi. In questo episodio del podcast K44 La voce del trasporto Tommaso Magistrali, responsabile per l’Italia di Timocom, spiega perché ha voluto questa iniziativa, mentre Laura Broglio racconta due episodi sul il ritorno a casa del camionista e sugli oggetti intoccabili in cabina.

Il metano per autotrazione «vince» la Hit Parade dei rincari nel 2021

Sentiment è una parola che in inglese ha una doppia accezione. A seconda del contesto, può significare sia sentimento/stato d'animo (feeling) che opinione (opinion)....

2021 remix: un anno di passione per l’autotrasporto raccontato in 35 notizie

1 gennaio: Brexit, arrivano le prime multe La polizia inglese ha iniziato dal 1° gennaio i controlli sul permesso per attraversare la Manica e in...

L’autotrasporto spagnolo incassa un’altra vittoria: obbligo di alcoltest bloccamotore soltanto per i bus. Rinviato per i camion al 2024

Nella riforma del codice della strada il governo introduce molte misure, decurtando 6 punti patente a chi guida con telefono in mano, a chi sorpassa i ciclisti senza debita distanza, a chi butta oggetti sulla strada. Ma l'introduzione dell'alcolock, contrastato dalle associazioni dell'autotrasporto, parte nel 2022 soltanto per i bus

Cassazione: «La mancata esibizione dei fogli del tachigrafo comporta una sola sanzione»

Qualcuno commenterà che «è evidente». In realtà la cosa non era apparsa tale alla polizia di Firenze che nel lontano 2013 aveva contestato a un autista padovano dipendente della Fratelli Franchin ben 26 verbali, uno per ogni giorno privo di fogli. E il Tribunale di Firenze (dopo una decisione contraria del giudice di Pace) le aveva dato ragione. Ma nove anni di battaglie legali alla fine hanno ribaltato il verdetto

Dopo la protesta, l’autotrasporto spagnolo ottiene una riforma: autisti esonerati dal carico, tempi di attesa ridotti, distacco regolato

Le trattative con il governo hanno portato a individuare una ventina di misure da trasformare in legge. Per la prima volta gli autisti vengono esonerati dalle attività di carico-scarico e le tariffe di trasporto indicizzate al prezzo del gasolio. In più viene dichiarata guerra ai tempi di attesa, fissando un limite massimo di un'ora. Oltre scattano sanzioni

L’Austria aumenta i pedaggi autostradali per i camion

Cattiva notizia per gli autotrasportatori che fanno la spola tra l’Austria e l’Italia (e viceversa). Con la pubblicazione del regolamento n. 585 sulla Gazzetta...

Gennaio 2022: arrivano in busta paga i 10 euro dell’EDR e aumentano le prestazioni sanitarie di Sanilog

Arrivano in busta paga circa 10 euro del cosiddetto EDR. Molto più di sostanza l'incremento di prestazioni del fondo Sanilog, che adesso contempla anche le lenti per occhiali o a contatto e una serie di nuovi servizi di natura dentistica

close-link