Veicoli - logistica - professione

HomeSlider Home

Slider Home

Accellelare i reclami assicurativi? Con le dash cam con intelligenza artificiale è più facile

L'utilizzo di telecamere combinate con intelligenza artificiale può impattare positivamente sui costi di eventuali sinistri stradali. In che modo è presto detto: le riprese raccolte dalle dash cam di VIA Mobile360 D700 AI, per esempio, poste sul parabrezza, aiutano a contestare infrazioni alla guida, a determinare le colpe in un incidente, a scovare i truffatori assicurativi e a migliorare il comportamento dell'autista

Autotrasporto in Spagna, costi e stipendi aumentano ma restano molto inferiori rispetto all’Italia

Secondo uno studio dell'ente francese CNR il costo di un trasportatore in Catalogna – tra le regioni più ricche di Spagna – è stato nel 2020 di 41.565 euro/anno contro i 55 mila di un autista italiano. Anche se esistono tante indennità sia per il trasporto nazionale sia per quello internazionale. Ecco come sono calcolate

Covid-19, per gli autisti non serve la Certificazione Verde, ma è sufficiente il modulo di localizzazione

In alternativa, se ci fossero problemi tecnologici che impediscono l'acquisizione e l'utilizzo del dPLF, può bastare anche l'autocertificazione. Non sono invece necessari la Certificazione Verde, il tampone (molecolare o antigenico) entro le 48/72 ore precedenti o la quarantena di 5/10 giorni

Ecco come la Corte di Giustizia UE tutela i lavoratori distaccati da uno Stato all’altro

Secondo la Corte di Giustizia UE una persona che esercita un’attività subordinata in uno Stato membro per conto di un datore di lavoro che vi esercita abitualmente le sue attività - ed è da questo distaccata in un altro Stato membro, per svolgervi un lavoro per suo conto - rimane comunque soggetta alla legislazione del primo Stato membro

Pallet: nel 1° trimestre 2021 risale la produzione ma scarseggia il legno

Dopo la leggera battuta d’arresto registrata lo scorso anno legata alla pandemia, riparte la crescita ed è subito record: nei primi tre mesi dell’anno le due società raggiungono numeri stellari. Nonostante la ripresa, a pesare negativamente sul mercato non potrà che essere la mancanza di materia prima, il legno, e il costo dello stesso che secondo Conlegno subirà aumenti del prezzo dal 50 al 100%

Lavori sulla A14: sconto del 50% del pedaggio nelle tratte più problematiche

Aspi, dalla mezzanotte dell'11 giugno scorso e fino a completamento dell’attuale fase di lavori, riduce il 50% del pedaggio su tre tratti autostradali interessati da cantieri lungo la A14 Bologna-Taranto

22-28 giugno, al via le domande di riduzione dei pedaggi 2020

L'Albo degli autotrasportatori ha stanziato nuove risorse per poter compensare i pedaggi autostradali relativi al 2020. Attraverso la sezione "Servizi-Gestione Pedaggi" del portale online sarà possibile per gli utenti registrati e abilitati poter partecipare al procedimento. L'iter per ottenere il beneficio si articola in due fasi, la prima di prenotazione e la seconda di inserimento dei dati relativi alla domanda, firma e invio della stessa

È partita la prima fornitura di bio-LNG per TotalEnergies

Dal nuovo impianto lombardo di Bio Industria parte la sfida al mercato del biometano liquefatto ottenuto da sottoprodotti agro-zootecnici, una risorsa energetica innovativa, cruciale per il raggiungimento degli obiettivi di riduzione delle emissioni e decarbonizzazione dei trasporti al 2050

close-link