Veicoli - logistica - professione

HomeSlider Home

Slider Home

Solutrans 2021, un po’ di numeri

Si è conclusa con successo l'edizione 2021 del Solutrans, la fiera francese - di proprietà della FFC-Fédération Française de Carrosserie - dedicata al mondo dei...

16 dicembre, il trasporto aderisce allo sciopero generale. 17 dicembre, si fermano i porti

Filt CGIL e Uiltrasporti reputano opportuno essere vicini alle confederazioni nazionali con una partecipazione di 8 ore che serve a porre l’accento su alcuni comparti, a partire dalla logistica e dal trasporto aereo, che necessitano di urgenti riforme. Il 17 dicembre, invece, tutte le sigle (compresa Fit Cisl) indicano uno sciopero di 24 ore all’interno di tutti i porti italiani

Rivieni avanti, diesel!

È sotto gli occhi di tutti che le tempistiche strette per raggiungere la «carbon neutrality» fissate da Bruxelles stanno accelerando la transizione ecologica verso...

EDITORIALE | Il Pannella dell’autotrasporto

Il segretario di Trasportounito, Maurizio Longo, è sicuramente abile nel curare i propri interessi, ma lo fa in un modo che ridicolizza la burocrazia di un intero sistema

La formazione per i nuovi DAF “lunghi”| K44 videocast

I DAF a cabina allungata sono stati i veicoli più innovativi lanciati nel 2021. Per un verso perché hanno mutato le dimensioni delle cabine, sfruttando le possibilità offerte dalle normative europee. Per un altro perché la casa olandese li ha utilizzati per creare un camion di livello superiore, da proporre ad aziende con esigenze più elevate. Ma se un camion diventa più grande e di segmento premium richiede anche un momento formativo adeguato. Ecco perché DAF Veicoli Industriali ha preparato una squadra di 17 formatori con cui assolvere una doppia funzione: accompagnare i trasportatori nei primi test, possibili da inizio anno in ogni concessionaria italiana; aiutare chi li acquista a sfruttarli al meglio, anche tramite un costante monitoraggio da remoto. Una formazione basata su un approccio particolare, che ci spiegano in questo video il responsabile marketing di DAF in Italia, Mauro Monfredini, e il responsabile dei formatori, Emiliano Tarasco.

Persone di prima necessità: un libro per raccontare l’utile bellezza dell’autotrasporto

Non serve girarci intorno: i camionisti godono di una pessima reputazione sociale. Perché l’immagine che l’opinione pubblica ha su di loro si basa su...

Mirror Cam, ecco l’ultima rivoluzione di Scania: telecamere più basse per una visuale migliore

Di recente vi abbiamo parlato della nuova gamma da 13 litri di Scania con motore Euro VI da 13 litri. Un motore battezzato «Super»,...

IVG di Modena: all’asta un lotto unico di mezzi pesanti (7 carrelli, 5 semirimorchi, 2 rimorchi, 9 tra motrici e trattori stradali)

L’avvento della pandemia ha completamente stravolto le dinamiche del mercato automotive, non solo dal punto di vista del nuovo (pensiamo, per esempio, alla crisi...

close-link