Veicoli - logistica - professione

HomeSlider Home

Slider Home

Assotir-Unatras: fine di una storia

Per Assotir sono venuti meno i presupposti per restare all'interno del coordinamento unitario dell'autotrasporto

Autorizzate le revisioni dei mezzi pesanti presso le officine esterne

Anche la revisione dei mezzi pesanti potrà essere svolta dalle officine esterne, come già avviene per le autovetture. È quanto prevede il decreto firmato...

I vantaggi possibili degli autoarticolati da 18 metri |K44 Tecno

Dal 2009 hanno viaggiato sulle strade italiane centinaia di camion coinvolti nel Progetto 18, finalizzato a testare virtù e guidabilità dei complessi veicolari più lunghi dei 16,50 metri. Oggi quel progetto è terminato e gli autoarticolati possono arrivare per legge a 18,75 metri. Come si comportano lungo le strade? Quanto sono manovrabili? Quali vantaggi riescono a generare sui bilanci e sull’ambiente? Tutte domande a cui rispondono Domenico De Rosa e Sabato Iannone, rispettivamente amministratore delegato e responsabile della flotta e della formazione di un’azienda – la SMET – che ormai da dodici anni ha aperto il suo parco a veicoli da 18 metri.

A14: autista di camion si spegne in galleria

Due situazioni critiche nell’arco di pochi chilometri e di pochi minuti nel tratto a cavallo tra Marche e Abruzzo. Nella prima, un camionista si è sentito male all’improvviso e, prima del decesso, malgrado in galleria, è riuscito ad accostare evitando conseguenze peggiori. Nella seconda si è disintegrata una roulotte nell’impatto con un camion. Necessario l’intervento dell’elisoccorso

Green Pass al lavoro: stop a controlli quotidiani se si consegna copia del certificato

Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Legge n. 165 del 2021, che opera la conversione del decreto n. 127/21, sono entrate definitivamente in...

3,3 milioni di frode fiscale per aziende del perugino «coperte» da false coop

Il sistema era semplice ma ben collaudato: gli imprenditori di alcune società, con sede nel perugino, acquisivano le commesse di logistica e movimentazione merci. Successivamente,...

Bonus sanificazione 2021: credito d’imposta confermato «pieno» al 30%

I contribuenti che entro lo scorso 4 novembre hanno presentato all’agenzia delle Entrate la domanda per l’accesso al credito d’imposta previsto per le spese...

Schmitz Cargobull si aggiudica l’European Transport Award for Sustainability 2022

Giunto alla sua undicesima edizione, anche quest'anno l'European Transport Award for Sustainability ha premiato le aziende di trasporto più virtuose nel campo della sostenibilità,...

close-link