Veicoli - logistica - professione

HomeSlider Home

Slider Home

EDITORIALE | I costi di riferimento, un argine per l’illegalità

Il regolamento europeo sui tempi di guida e riposo è datato 1985. Ma ancora oggi, a distanza di tanti anni, non passa giorno senza...

I distributori di carburante, esclusi dal decreto ristori, scioperano dal 14 al 17 dicembre

Non possono chiudere, nè contenere i costi. E quindi di fatto, pur essendo sull'orlo del fallimento, non ottengono i sostegni del decreto ristori. Da qui la decisione delle organizzazioni di categoria di incrociare le braccia per quattro giorni, a partire dalla sera del 14 dicembre

Stop ai divieti di circolazione per i camion tutto il mese di dicembre

Week end e festività, compresa già quella dell'8 dicembre vengono cancellate dal calendario dei divieti. E quindi i camion potranno tranquillamente circolare

Il Dpcm del 3 dicembre apre i punti di ristoro sulla E45 e sulla Romea

Dopo i punti di ristoro sulle autostrade e quelli in porti e interporti, conquistano la possibilità di stare aperti a prescindere dalle diverse limitazioni orarie anche quelli lungo due strade europee: la E45 e la E55

Costi di riferimento, un’arma in più per tanti trasportatori deboli |K44 podcast

«È la prima regola che viene reintrodotta in un settore governato per anni dalla legge del più forte»: Claudio Donati, segretario nazionale di Assotir, definisce in questo modo i costi di riferimento pubblicati dal ministero dei Trasporti lo scorso 27 novembre. Ma si dice pure consapevole del fatto che molti tra i committenti cercheranno di oscurarli, perché preferiscono approfittare della loro maggior forza contrattuale per continuare a pagare tariffe di trasporto che spesso non riescono nemmeno a pagare i costi vivi. Ma cosa deve fare l'autotrasporto per riuscire ad alzare la testa? In che modo potrà utilizzare questo nuovo strumento di tutela che gli viene offerto dal ministero?

Alexa, la nuova compagna di viaggio di chi guida un camion Volvo Trucks

A partire da marzo 2021 tutti i rinnovati veicoli delle gamme pesanti del costruttore svedese avranno un aiuto in più: per cercare una destinazione sul navigatore, fare telefonate, ascoltare notizie e musica e per tanto altro, avranno a disposizione l'assistente vocale più famosa al mondo. E la sicurezza aumenta...

I costi di riferimento ora esistono: ma quale valore pratico hanno? | K44 PODCAST

Due tabelle, una generale che indica una forchetta di costi minimi e massimi, l'altra che li calcola per chilometri. Sono questi i costi di riferimento pubblicati dal ministero dopo circa due anni di attesa. Ma quale valore hanno questi costi? Come potrebbero essere usati nelle trattative? E in quali casi potrebbero trovare anche un valore legale? Ci aiuta a rispondere l'avvocato Massimo Campailla, docente di diritto dei trasporti e della logistica

Malattie sessualmente trasmissibili: parlarne è un po’ prevenirle

Prendiamo spunto dalla giornata mondiale della lotta contro l’AIDS (individuata il 1° dicembre) per parlare di un tema tanto delicato quanto importante: il benessere...

close-link