Veicoli - logistica - professione

HomeSlider Home

Slider Home

Iveco-Shell. Una collaborazione «fossil-free»

Il costruttore di veicoli punta a tagliare i cordoni con i combustibili fossili entro il 2040, dieci anni in anticipo sugli obiettivi europei condividendo valori e roadmap con la multinazionale energetica

Traton denuncia: mancano componenti chiave dei veicoli e le consegne rallentano

La carenza di approvvigionamento dei semiconduttori, delle unità di controllo e di altre parti fondamentali dei veicoli commerciali e industriali sta interessando tutti i marchi del Gruppo, ma in misura diversa a seconda della rete dei fornitori, delle specifiche dei mezzi e della domanda dei clienti. Ultimo caso: l'aumento del Covid-19 in Malesia con conseguente blocco dell'attività produttiva di chip

Il primo contatto con i DAF a cabina allungata | K44 Tecno

Dopo il lancio web del giugno scorso giugno, eccoci a Malaga per il primo contatto fisico con i veicoli della nuova generazione della casa olandese, caratterizzati da una cabina dalle dimensioni maggiorate

Divieti di transito sul Brennero, storia di un’impasse infinita

Si riaccendono le polemiche sulle limitazioni al traffico merci imposte dall'Austria sul Brennero. Italia e Germania denunciano il divieto di guida notturna sul Tirolo: una misura che sarebbe contraria al diritto dell'UE. Già lo scorso febbraio erano stati espressi forti dubbi sulla conformità del divieto di circolazione settoriale con il diritto comunitario

Green pass per autisti stranieri in Italia: i punti che restano da chiarire

Il certificato sarà obbligatorio dal 15 ottobre per tutti i lavoratori del trasporto e della logistica, compresi gli autisti di veicoli industriali. Ma come funziona con gli autisti esteri che viaggiano in Italia? Cosa accade ai lavoratori delle imprese straniere che fanno trasporti internazionali e cabotaggio in Italia e per i quali nel Paese di residenza non esisterebbe obbligo di greenpass? I dubbi sollevati da Conftrasporto-Confcommercio

Schmitz Cargobull prosegue i suoi test di consegna del semirimorchio elettrico S.KOe

Consegnato alla tedesca STI il veicolo S.KOe COOL SMART, dotato di un assale elettrico e dell’unità di refrigerazione anch’essa elettrica con elettronica di potenza integrata e sistema di batterie

Michelin Italia presenta il bilancio di Sostenibilità

La Casa di pneumatici prosegue il suo cammino verso una maggiore sostenibilità e uno sviluppo tecnologico continuo, attraverso soluzioni mirate al benessere ambientale e delle persone. Lo fa nel 50° anniversario del suo stabilimento dedicato ai pneus per usi industriali di Alessandria

Sicurezza nelle aree di sosta, un problema ancora attuale

Le principali associazioni europee rappresentative del settore dei trasporti chiedono un sostegno dell’Ue e un finanziamento prioritario per la creazione di una vera e propria rete di aree di parcheggio sicure per camion in tutta Europa

close-link