Veicoli - logistica - professione

HomeSlider Home

Slider Home

Emulatore di AdBlue: l’Agenzia Dogane non concede rimborso accise e ne chiede il rimborso

Sanzioni troppo contenute finora non hanno fermato il dilagare dei quei sistemi che fanno percepire alla centralina del camion la presenza dell'Adblue, anche se in realtà nel serbatoio non ce n'è. Un deterrente più concreto potrebbe venire dalla decisione dell'ADM di Verona di rifiutare la richiesta di rimborsi accise avanzata da un'azienda di autotrasporti e di chiedere indietro quelli incassati in passato

La Germania autorizza la guida autonoma partendo da camion e bus

Il parlamento tedesco approva una legge che autorizza il ricorso alla guida autonoma di livello 4 (quella in cui il guidatore è presente, ma il veicolo gestisce in autonomia le funzioni di marcia). A partire dal 2022 sarà possibile veder circolare, seppur in tratte circoscritte, bus navetta e veicoli adibiti al trasporto merci a guida autonoma

Apnea notturna. Conoscerla per non temerla

L’Apnea ostruttiva del sonno (OSAS) rappresenta una delle più comuni cause della mancanza di un sonno ristoratore. Eppure è poco diagnosticata. Una condizione che, alla lunga, può diventare invalidante. Respiraire, promuove la campagna di sensibilizzazione «dormo bene, guido meglio» dedicata ai conducenti professionisti

Ceccarelli Group al servizio del vino friulano

In occasione della prossima edizione di Cantine aperte (28-29 maggio 2021) esordirà la collaborazione tra l'associazione Movimento Turismo del Vino Fvg e l’azienda di trasporti e logistica Ceccarelli Group che provvederà alle spedizioni di vini e distillati dalle cantine alle case dei consumatori

136,6 miliardi di euro: il valore del nostro export frenato dalle limitazioni al transito del Tirolo

Secondo uno studio di Unioncamere, attraverso il Brennero transitano merci di interscambio tra Italia ed Europa di almeno 170 miliardi. E di questi il 63% riguardano categorie merceologiche soggette ai divieti imposti dall'Austria. Che il ministro Giovaninni ritiene «non conformi al diritto europeo»

Incentivi 2020-21: quasi esauriti anche quelli della seconda finestra

Esauriti in tempi record gli incentivi per l'acquisto di veicoli pesanti euro VI. Proprio per questo, vista la propensione delle aziende a voler investire in veicoli a basso impatto ambientale, Confartigianato Trasporti auspica un rifinanziamento del fondo nazionale con la previsione di una 3° finestra già da ottobre 2021

Modena: si ribalta cassone ballerino pieno di massi pesanti

Scampata tragedia a Modena per un autista che trasportava massi pesanti: il rimorchio si è ribaltato ma non ha trascinato con sé la motrice. Illeso, seppure spaventato, l'autista

Amazon a Vercelli: un Innovation Lab per una logistica più sicura

Il colosso dell'e-commerce avvia nuove sperimentazioni nel Lab di Vercelli per lo sviluppo di innovazioni tecnologiche finalizzate ad agevolare lo svolgimento delle attività logistiche nei centri di smistamento presenti in Europa.

close-link