Veicoli - logistica - professione

HomeSlider Home

Slider Home

Quale sarà il motore del Duemila40? ...

Fino a oggi non c’era scelta: si acquistava un camion e il suo motore era per forza diesel. Ma nel 2040 sarà ancora così? La risposta dovrebbe essere negativa, visto che ACEA, associazione europea di costruttori di veicoli, ha dichiarato che entro questa data smetterà di produrre camion diesel, per sostituirli con altri a zero emissioni. Ma per arrivare a ciò – aggiunge – è necessario che tutti facciano la loro parte: che siano realizzate infrastrutture di distribuzione dei carburanti alternativi; che si renda meno vantaggioso l’acquisto di un veicolo diesel tramite leve fiscali; che chi lavora con questi veicoli li acquisti. In questo Forum cerchiamo di capire se sarà possibile

Quaderno 29 di FLC, la roadmap verso una logistica green

Svolta green per la logistica, dematerializzazione dei documenti di viaggio, digitalizzazione delle supply chain, snellimento delle pratiche burocratiche, semplificazione dei processi.È la roadmap verso...

Christian Levin sarà il nuovo CEO di Scania

Il Consiglio di amministrazione della Casa svedese ha nominato il manager CEO e presidente di Scania a partire dal 1 maggio 2021 che, nel contempo, manterrà il ruolo di membro dell’Executive Board di Traton SE

Brennero: da domani a pagamento i test effettuati a Sadobre

I test antigenici in prima istanza offerti gratuitamente agli autisti a Sadobre, Vipiteno, da domani saranno a pagamento

Patenti, CQC e carte conducenti: al via le proroghe europee

Appena pubblicato in Gazzetta ufficiale dell'Unione europea il nuovo Regolamento, rispetto al 698/2020, che contiene ulteriori proroghe di validità in ambito comunitario della documentazione di interesse per il trasporto

Tampone Covid 19 in A4 per gli autotrasportatori

Da oggi pomeriggio, presso l’Autoparco Brescia Est, è possibile effettuare un test rapido Covid-19, il cui esito negativo è indispensabile per poter varcare il confine verso Austria e Germania

Il Covid frena al Brennero anche il traffico ferroviario

I controlli per l’ingresso in Germania dall’Austria imposti da Berlino con l’obbligo del certificato di negatività alla Covid-19 anche per i conducenti di camion e di treni, sta rallentando non solo il flusso dei mezzi pesanti, ma anche quello dei convogli ferroviari merci.

Brennero: A22 da Verona verso Nord chiusa al traffico pesante oggi fino alle 11

Per questioni di sicurezza stradale le autorità austriache hanno disposto il temporaneo divieto di accesso ai mezzi pesanti fino alle 11 di oggi

close-link